Lupo Editore
- Rif.: VAR11
- ISBN 978-88-96694-64-0
- pagine: 504
- Dimensioni: 21 X 14 cm
- Genere: Racconti
- Data pubblicazione: Aprile 2011
In questo libro sono compresi gli scritti principali che Raffaele Polo ha ambientato nel "suo" Salento. Ci sono, naturalmente, inediti, correzioni e aggiornamenti che rendono il testo più fluido ed attuale.
In particolare, c'è il seguito de Il silenzio del Pesciolino Rosso, ovvero I disegni di Albarosa con la riproduzione delle opere originali.
E anche per L'isola delle Pazze è prevista un'aggiunta con nuovi spunti e prospettive.
Ma è consigliabile considerare questi scritti come un vero e proprio cantiere aperto. Ce ne sono e ce ne saranno altri, che aggiungeranno tessere colorate a questo puzzle che si va componendo e, come la tela di Penelope, pare non debba terminare mai.
Immergersi in queste storie vuol dire comprendere l'anima del Salento, dei suoi abitanti, della sua contemporaneità. E scoprire un luogo affascinante e misterioso che nessuna carta geografica può delimitare.
Informazioni Autore/i

Ha pubblicato:
- Gite nell'irreale (1985), Cingolani Editore;
- Lo stemma di Lecce. (...)
Leggi tutto: (Raffaele POLO)