Lupo Editore
- Rif.: VAR4
- ISBN 978-88-6667-009-4
- Dimensioni: 21 X 14 cm
- Genere: Racconti
- Data pubblicazione: Ottobre 2011
IL GABBIANO
Atmosfere e storie diverse per esplorare il tema del volo, in questi racconti.
Esistono voli felici e sublimi come quello di suor Lucia, in fuga da una sorte che non le appartiene (Il gabbiano), e quello dell'anziana Amina che si congeda felice dagli affetti familiari ritrovati (Fuga di Natale), o quello di Cesira (L'inquilino medico), travolta da inattesi trasporti; voli naïf e carnali come quello dell'ingenua Carmela (Salvare i nostri defunti); voli che realizzano il sogno di vite modeste, come quello dell'accorta Rosa e della mite Assunta (L'osteria di Titta); voli traditi, come quello della bella Iva che la disillusione trasforma in una furia devastatrice (Bohéme).
A volte il volo si presenta come un dono, a volte bisogna imparare a volare...
Esistono voli felici e sublimi come quello di suor Lucia, in fuga da una sorte che non le appartiene (Il gabbiano), e quello dell'anziana Amina che si congeda felice dagli affetti familiari ritrovati (Fuga di Natale), o quello di Cesira (L'inquilino medico), travolta da inattesi trasporti; voli naïf e carnali come quello dell'ingenua Carmela (Salvare i nostri defunti); voli che realizzano il sogno di vite modeste, come quello dell'accorta Rosa e della mite Assunta (L'osteria di Titta); voli traditi, come quello della bella Iva che la disillusione trasforma in una furia devastatrice (Bohéme).
A volte il volo si presenta come un dono, a volte bisogna imparare a volare...
Informazioni Autore/i

MARIA CONCETTA CATALDO nata a Galatone (Le) vive a Lecce. Laureata in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma ha completato la propria formazione culturale nell'ambito di studi filosof (...)
Leggi tutto: (Maria Concetta CATALDO)
Leggi tutto: (Maria Concetta CATALDO)