Lupo Editore
- Rif.: var114
- ISBN 978-88-6667-212-8
- pagine: 168
- Dimensioni: 13 X 21 cm
- Genere: Romanzo
- Data pubblicazione: Aprile 2015
- Prima Uscita:
- Aprile 2015
Cos’è Corte Pellegrino? È un angolo di un paesino contadino del Sud: case addossate una all’altra, senza rete fognaria, con un’aria irrespirabile e la via sempre bagnata.
Qui i Sardo, esponenti della ricca borghesia agraria, muovono i primi passi. Due stanzette, una foggia all’aperto e una pila diventano luogo dell’anima, che raccoglie pensieri, sogni ed esperienze familiari: da patrunu Ucciu, il capostipite che si è fatto da sé, con il duro lavoro nelle campagne, a don Antonio, il nipote che sfida la famiglia per amore, a Nino, ultimo discendente, che tanto forte sente il richiamo delle proprie radici da accantonare l’idea di qualsiasi successo professionale o sentimentale per rifugiarsi nella tranquillizzante mediocrità.
È Nino a raccontare e a raccontarsi, seduto davanti al camino della casa di Corte Pellegrino, tra ricordi e rimpianti, aneddoti e sensazioni, che hanno fatto di lui l’uomo che (forse) voleva diventare.
Una famiglia del Sud, la vita di un uomo che racconta se stesso: storia personale e al tempo stesso universale, che tocca le corde più intime del cuore.
Informazioni Autore/i

Impegnato in politica fino a metà degli anni ’90, ha ricoperto la (...)
Leggi tutto: (Lillino CASTO)