Lupo Editore
- Rif.: VAR35
- ISBN 978-88-6667-010-0
- pagine: 281
- Dimensioni: 22 X 29 cm
- Genere: Saggio
SALVATORE NAPOLI LEONE
GENIO IN TERRA D'OTRANTO (1905-1980)
GENIO IN TERRA D'OTRANTO (1905-1980)
Salvatore (Totò) Napoli (Nardò, 14 febbraio 1905 - 2 aprile 1980), adottato piccolissimo da Gregorio Leone - illuminato industriale neretino del vino e dei liquori - ne assunse presto il cognome aggiungendolo al suo e diventando famoso come Napoli Leone. Apparentemente schivo, era un vulcano di idee e di creazioni. Il presente volume raccoglie la storia dei suoi innumerevoli brevetti, dei titoli acquisti, delle industrie create e sempre bloccate dagli avvenimenti e da una borghesia trista e di fatto feudale di un meridione ancorato ai fasti antichi.
Eppure Totò creava inchiostri, profumi, liquori, vini, inventava un cono gelato e soprattutto, nei primi decenni del secolo scorso, riusciva ad automatizzare e alimentare i suoi macchinari con il metano, anziché con la costosa energia elettrica. Una mente del futuro in un corpo, tutto sommato, legato a doppio filo ad un universo stretto. Industrie mancate? Forse sì, certamente una personalità da indagare a fondo.
Eppure Totò creava inchiostri, profumi, liquori, vini, inventava un cono gelato e soprattutto, nei primi decenni del secolo scorso, riusciva ad automatizzare e alimentare i suoi macchinari con il metano, anziché con la costosa energia elettrica. Una mente del futuro in un corpo, tutto sommato, legato a doppio filo ad un universo stretto. Industrie mancate? Forse sì, certamente una personalità da indagare a fondo.
Informazioni Autore/i

Nato in 1951
Nasce ad Alessandria nel 1951. Già antiquario e gallerista in Piemonte, si trasferisce successivamente nel Salento, a Lecce, ove collabora assiduamente con la stampa locale quotidiana e diversi perio (...)
Leggi tutto: (Gianni FERRARIS)
Leggi tutto: (Gianni FERRARIS)