Lupo Editore
Una collana dedicata agli amanti delle grandi storie, a chi si lascia intrigare dal fascino multiforme dell'avventura umana e desidera entrare nel Palazzo dai mille tesori.
Romanzi avvincenti, narratori da full-immersion per protagonisti indimenticabili.
A fine Ottocento la vita di Newport (Galles) ruota intorno alla ferriera degli Stanton, antica famiglia nobiliare che ha investito i proventi delle campagne nella nascente industria; l'estuario dell'Usk, il profondo fiume sulla cui riva sorge la cittadina, è solcato dalle grandi navi da carico che nel porto sovrastano[...]
|
L'aspetto stupefacente di questo lavoro è che rivela come la Scrittura sia stata e lo è tuttora per il Nostro una inseparabile compagna di giochi, fedele quando è primavera, quando le nuvole oscurano il sole, quando scoppia l'estate o l'inverno gela. Giovanni Bernardini scava nella memoria per offrire al lettore un [...]
|
Partendo dalla constatazione che fin dal Rinascimento la cultura occidentale ha aspirato a rappresentare il mondo, De Luca sviluppa un articolato excursus sull'indiscutibile potenza della produzione culturale procedendo per nodi cruciali ed interrogativi.
Attingendo a numerose ed autorevoli fonti specialistiche, l[...] |
Nel giorno del suo ottantaseiesimo compleanno, Pancrazio Farabosc scappa da una clinica per folli e s’imbarca clande- stinamente sull’Angelica, una nave cargo diretta in Africa. Nessuno sa cosa si celi dietro la sua fuga, soprattutto quando la nave viene messa sotto sequestro a causa[...] |
A Springrace, sperduta cittadina della Louisiana a nord di Monroe, dal juke-box dello scalcinato bar di Sam, il Fort Coffee, lo spavaldo venticinquenne Vernon sceglie una canzone del mitico Elvis, il cui culto gli è stato trasmesso dai suoi nonni Tom e Priscilla. Il gesto suscita l’attenzione di u[...] |
Da qui tutto è lontano esce nella sua seconda edizione con un intenso inedito. |
La morte della ventottenne Beatrice Acquaviva d'Aragona – sposa di Francesco Castromediano e amatissima marchesa di Caballino – si abbatte sul feudo come una tragedia inaccettabile. Ma mentre la piccola corte salentina cade nella disperazione, c'è chi di quel lutto inatteso gioisce;[...] |
Spagna, regione della Navarra, anno 1610. I borghi di Zugarramurdi e di Urdax sono tormentati da una spietata caccia alle streghe che culminerà, il sette novembre di quello stesso anno, nell’autodafé di Logroño, il più grande che la storia dell’Inquisizione spagnola ricordi. |
L'occupazione dell'Arneo – vasto territorio posto all'estremità nord-occidentale della provincia di Lecce, caratterizzato da macchia mediterranea e pascoli – segnò la storia salentina negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. La sollevazione popolare fu repressa dalle forze dell'ordine ma rappresentò c[...]
|
Le aspirazioni, le delusioni, il coraggio di responsabile e ferma critica, l’impegno paziente e persistente in difesa e diffusione dei valori evangelici più genuini di tanti teologi contemporanei, vecchi e giovani, da Hans Küng a Vito Mancuso, in un romanzo avvincente in cui la Chiesa Cattolica proiettata nel futu[...]
|
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»
Risultati 1 - 11 di 11