Lupo Editore
- Rif.: POE17
- ISBN 978-88-6667-074-2
- pagine: 132
- Dimensioni: 14 X 18 cm
- Genere: Poesia
- Data pubblicazione: 6 Febbraio 2013
VALE LA PENA ESSERE FELICI
Con Vale la pena essere felici Gian Luca Misturini conferma una verve poetica anomala quanto efficace. Volutamente autodidatta, infatti, si apparenta
alla schiera dei vari poeti “ignoranti”, picareschi o pittoreschi.
Il suo ‘fare poesia’ si incentra sull’esigenza di uno svelamento ontologico sui fatti dell’Essere, per il tramite di vie apodittiche, apofaniche e rare. Se ne ricava una raccolta compatta, nella quale il tema della presenza irragionevole dell’essere esistito è il soggetto principale, trovando esso amplificazione nella metrica asciutta e, complessivamente, in una poesia empirica e cosale.
Alessandro Zizzari
alla schiera dei vari poeti “ignoranti”, picareschi o pittoreschi.
Il suo ‘fare poesia’ si incentra sull’esigenza di uno svelamento ontologico sui fatti dell’Essere, per il tramite di vie apodittiche, apofaniche e rare. Se ne ricava una raccolta compatta, nella quale il tema della presenza irragionevole dell’essere esistito è il soggetto principale, trovando esso amplificazione nella metrica asciutta e, complessivamente, in una poesia empirica e cosale.
Alessandro Zizzari
Informazioni Autore/i

Nasce a Parma nel 1960 dove segue studi commerciali e lavora come imprenditore. All'età di 30 anni, dopo aver incontrato un Maestro della tradizione buddhista Zen, frequenta il suo Tempio per un dece (...)
Leggi tutto: (Gian Luca MISTURINI)
Leggi tutto: (Gian Luca MISTURINI)