Lupo Editore
La raccolta poetica di Lara Carrozzo dal titolo "Più Suono" si snoda delicatamente nella ricerca di quel senso sensibile che appare smarrito in una società che guarda la poesia e quindi le emozioni da un punto di vista piuttosto “angolare”. Il titolo stesso dell’intera opera poet[...] |
Nell’era moderna, in un mondo ormai in bilico tra il serioso e l’irrazionale, i componimenti di Giuseppe Castrignanò si presentano come un sorriso dell’anima, un modo ironico, giocoso, ma pure riflessivo di analizzare la società attuale e gli uomini che la compongono. |
Gianluca Conte ricorda, a chi dimentica l'origine del raccogliere versi, quell'andare a costituire una 'raccolta poetica' come gesto che presuppone una semina antecedente alla scrittura. Questa 'danza di nervi' oscilla tra Mondo e Terra, dove il Mondo è inteso come la rete di rapporti sociali che sono un furto dell[...] |
È stata sufficiente la lettura di alcuni versi, appena oltre l’incipit di questo poderoso poema – Für Ewig 3 – di Elio Coriano, perché tutt’intera divenisse coscienza viva la dimensione politico-letteraria di Antonio Gramsci. Personalmente non pensavo, e di ciò chiedo venia, che nel già tanto fertile p[...] |
In calido maris litore, exspectantes caeli ruinam resupini silemus; et interea vita currit ad extremum limen unde numquam revocabitur amor.
Sulla calda riva del mare aspettandoci il crollo del cielo, supini stiamo in silenzio; e frattanto la vita corre all’estremo confine da dove indietro mai più l’amore sarà [...]
|
Finestra a Brezze Moderne di Pietro De Bonis |
Desiderio e assenza, libertà e perdita , eros e solitudine, confinano con il silenzio. Anna Maria De Luca fa della poesia la cifra che del silenzio scioglie i nodi e ne fa scaturire la voce. Parola che sembra plasmarsi dentro un gioco linguistico d’invenzione, nel linguaggio cifrat[...] |
NEROCAVO è una raccolta poetica densa, stratificata, una vera e propria catàbasi negli strati più profondi della vita. L’intero corpo poetico è l’allegoria di un viaggio interiore per versi che l’autore compie in bilico tra l’esoterico e l’essoterico, ovvero il salto di coscienza da un[...] |
La poesia di María Eloy-García nasconde tra i suoi versi un raro tesoro artistico. Le sue parole graffianti stridono con l’immaginario poetico tradizionale e trascinano con forza la poesia verso la dimensione dell’immanenza, rendendola dunque tangibile. Il suo messaggio ideologi[...] |
L’amore è qui, ora, davanti a te,
è quel gesto semplice accanto a un caffè,
è quel sorriso dolce, quasi incantato
che ritorna alla mente come un castello fatato.
L’amore è tutto, l’amore è vita,
l’amore è la primavera fiorita.
E dopo il gelo che ha racchiuso il tuo cuore:
ecco, propr[...]
|
Pocomeno è un confine sottilissimo, eppure mai così discriminante, ma così eternamente inviolabile. Pocomeno è l’argine tra l’uomo e gli angeli, tra l’uomo e Dio. Prezzo: €8.00 |
“Le parole delle donne fanno paura; e bisogna farle tacere, quelle parole. |
Dammi, ti prego, un paio di lenti rosa! Voglio rivedere il mondo anche a colori annusare la vita e i suoi profumi. Voglio provare ancora un’emozione Prezzo: €13.00 |
Il poetare è certo un fare, non meno del dipingere e dello scolpire. Qui si richiede un materiale con cui produrre, i colori, o la pietra. Nel caso della poesia "è quasi più che un fare" perché nel soffio d'aria e nel prodigio della memoria fa sì che possano sorgere mondi interi. Per Hans-George Gadamer la paro[...] |
Lo stupore per le evidenze, la ricerca di un senso quotidiano, fugace e necessario. Là dove pulsano stagioni, un viso trattenuto, una voce dentro il caos. E poi i luoghi, vissuti e sublimati. Gli incontri, quelli reali e da venire. Le perdite, le scoperte, le illusioni. Tutto è reso con parole definite, leggere e net[...]
|
Un viaggio nelle pieghe della memoria tra volti, intenti, parole, auree di terre poste a Sud… ago magnetico di un sentire vivo tra i lucori di narrazioni, intenti, visceralità, linee di paesaggio che generano adesioni a mondi, a vicoli d’antico, a mediterranei delle anime. Un andare all’interno dell’inattua[...] |
“L’opera di Riccardo mi parla di due conflitti che costruiscono il Castello e i suoi frammenti, uno interno ed uno esteriore. |
Con Vale la pena essere felici Gian Luca Misturini conferma una verve poetica anomala quanto efficace. Volutamente autodidatta, infatti, si apparenta
alla schiera dei vari poeti “ignoranti”, picareschi o pittoreschi. Il suo ‘fare poesia’ si incentra sull’esigenza di uno svelamento ontologico sui fat[...] |
L’universo del Piccolo Principe – com’era stato ribattezzato all’epoca della scuola primaria Mouillaud – piuttosto che del serpente e della volpe, del boa e del cappello, della rosa e del baobab, dell’aviatore e degli elefanti si popola di immagini-ricordo che, in alcuni casi[...] |
Deca d'agosto è una raccolta poetica dal tono ironico e giocoso, che ha il sapore di antiche filastrocche. [...] |
“Leggere Elio Ria è viaggiare in carrozze di poesia su binari d’anima, rotaie parallele e opposte di conferma e di disconferma di sé, un viaggiare che disorganizza il tempo nei ricordi in cielo, in senso inverso al vero, nella magia del sogno” Elena Franchitti |
«La notte mesce il vino della poesia»: inebriante e carezzevole. |
Nell’essenzialità espressiva di questa raccolta, la poesia appare come suprema dignità del dolore e della solitudine, come cifra di verità difficili e trasfigurazione del quotidiano. |
È così che il bambino ha imparato a fingere, a mentire, a imitare gli adulti. A non essere quel che voleva essere, a non essere autentico. Il bambino sono io. Sei tu. È chiunque di noi voglia tornare a essere se stesso. Che cerca la via per tornare a casa. Per ritrovarla però si [...] |
La poesia presentata in questa raccolta sembra essere dotata di vita propria ovvero pare che una volta inchiodata alla pagina dall’autrice cerchi di ritornare poi alla sua forma di totalità, che per un capriccio di chissà quale gioco cosmico può tanto rivelarsi per sostanza che per spirito. Spazio e Tempo sono due[...]
|
Il mio orgasmo è l’inchiostro di queste parole. Il mio sogno scarabocchiato ha il peso di un foglio.
La mia ispirazione ha articolazioni ossa vene e pelle. La mia gioia è stare seduto a delirare silenziosamente perché i sogni di vino sono effimeri e non possono aspettare.[...] |
Poesia come strumento che permette di tradurre sulla carta ciò che a volte si ha difficoltà a esprimere con le parole. Poesia intima e unica, non da incasellare in canoni e tecniche, ma libera, proprio come ognuno di noi. Momenti punta solo al cuore di chi la leggerà. [...] |
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»
Risultati 1 - 27 di 27