Lupo Editore
- Rif.: POE22
- ISBN 978-88-66671-76-3
- pagine: 64
- Dimensioni: 14 X 18 cm
- Genere: Poesia
- Data pubblicazione: Luglio 2014
Il poetare è certo un fare, non meno del dipingere e dello scolpire. Qui si richiede un materiale con cui produrre, i colori, o la pietra. Nel caso della poesia "è quasi più che un fare" perché nel soffio d'aria e nel prodigio della memoria fa sì che possano sorgere mondi interi. Per Hans-George Gadamer la parola poetica più di ogni altra trattiene e salvaguarda la prossimità all’essere. La famiglia in un caffè ha l’umiltà e la laboriosità dell’artigiano che non inganna e non può che muoversi in punta di piedi nel luogo della poesia, da spettatore incerto e comune ad ammirare la grandezza dei poeti della nostra terra a cui solo il potere culturale ha negato premi nobel. L’eternale passeggiata del poeta fra seni altrui fra lune altrui e che intanto si interroga sulla propria statura d’uomo è il monito per tutti i comuni e semplici che provano a scrivere, a provarci con la poesia fosse solo per una volta o per iniziatica ventura.
Gianni Mastromarini
Informazioni Autore/i

Leggi tutto: (Gianni MASTROMARINI)