Lupo Editore

Salentina, rinviene la malìa del verso da bambina e in quelle acque si tuffa spinta anche dalla sua formazione umanistica.
Inserita nel quotidiano con una laurea e un lavoro in banca, si è occupata per anni di comunicazione d’impresa temperando istinti di-versi in declinazioni economico-finanziarie.
Alla domanda (provocatoria?) che le rivolge una sera un signore distratto “ma i bancari hanno un’anima?” risponde con una irrefrenabile produzione di poesie e racconti per alcuni dei quali si aggiudica delle belle medaglie di vile metallo che porta con stupore appuntate sulla parte sinistra della giacca.
Ama il teatro e il canto dai quali viene assecondata nel suo dischiudersi.
Libri dell'autore
Desiderio e assenza, libertà e perdita , eros e solitudine, confinano con il silenzio. Anna Maria De Luca fa della poesia la cifra che del silenzio scioglie i nodi e ne fa scaturire la voce. Parola che sembra plasmarsi dentro un gioco linguistico d’invenzione, nel linguaggio cifrat[...] |