Lupo Editore

Per verificare le sue conoscenze linguistiche, si presenta agli esami di interprete presso la Camera Industria e Commercio di Bonn, superandoli nel 1973.
È sposato dal 1974 ed ha tre figli.
È stato impiegato dapprima presso l'Ufficio culturale dell'Ambasciata d'Italia a Bonn, in seguito presso l'Ufficio Scuole del Consolato Generale d'Italia di Colonia, poi presso il Consolato d'Italia a Coira (Svizzera).
Dopo un anno di permanenza in Italia (Scuola media Statale di Novoli/Lecce), dal 1999 al 2006 ha lavorato presso l'Ufficio Scuole dell'Ambasciata d'Italia a Berlino. Rientrato in Italia, è in pensione dal settembre 2007 dopo aver lavorato presso l'Istituto Comprensivo di Lequile.
Ha stampato una raccolta di poesie in tedesco Jugendschwächen e una in italiano Sogni di gioventù.
Nel 2006 e 2007 è stato invitato rispettivamente al secondo e terzo "Incontro Poetico d'Europa" di Cervara di Roma.
Ha tradotto in tedesco la biografia di San Giuseppe da Copertino scritta da p. Bonaventura Danza Ofmconv.
Libri dell'autore
"Nelle baracche ero diventato la mascotte degli operai. La maggior parte di essi era analfabeta, alcuni non sapevano nemmeno fare la firma e grazie a me potevano scrivere alle loro famiglie. In questo modo venivo a conoscenza di molte cose della loro vita, delle loro condizioni, dei loro sogni e desideri. Ma se da una [...]
|
Bonn, anni Sessanta. Casa Italia è il centro di ritrovo di emigranti che, lontani da casa, possono conservare il legame con la Patria e svagarsi, ma anche contare sulla solidarietà e sull'aiuto di chi si è già perfettamente inserito nel contesto tedesco. Qui approda Salvatore, un gio[...] |
Nella consolidata e serena maturità di Luca impiegato presso l’Ambasciata italiana di Berlino una giovane e graziosa connazionale viene a rompere gli equilibri: nata come uno dei tanti rapporti che implica il suo incarico, la loro relazione si fa sempre più confidenziale per assumere i toni di una profonda anche[...] |
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»