Lupo Editore

Luigi DE LUCA
Luigi De Luca, laureatosi presso l'Università degli Studi di Bologna con una tesi in semiologia dello spettacolo, ha iniziato la sua carriera professionale come organizzatore teatrale per il Teatro Pubblico Pugliese di cui, successivamente, ha ricoperto la carica di membro del Consiglio d'Amministrazione fino al 2006.
E' stato responsabile dell'ufficio cultura e dirigente del servizio politiche giovanili, integrazione e pace della Provincia di Lecce.
Dal 2000 è direttore dell'Istituto di Culture Mediterranee per il quale ha curato diversi progetti di cooperazione culturale oltre alla rassegna di arte, musica, cinema, teatro, letteratura, Salento Negramaro, dedicata alle culture migranti.
E' vice presidente della Fondazione Apulia Film Commission e componente della Consulta Territoriale per le Attività Cinematografiche.
Ha investito per lunghi anni l'incarico di assessore alla cultura e sindaco del comune di Cursi, in provincia di Lecce, dove vive tutt'ora.
E' stato responsabile dell'ufficio cultura e dirigente del servizio politiche giovanili, integrazione e pace della Provincia di Lecce.
Dal 2000 è direttore dell'Istituto di Culture Mediterranee per il quale ha curato diversi progetti di cooperazione culturale oltre alla rassegna di arte, musica, cinema, teatro, letteratura, Salento Negramaro, dedicata alle culture migranti.
E' vice presidente della Fondazione Apulia Film Commission e componente della Consulta Territoriale per le Attività Cinematografiche.
Ha investito per lunghi anni l'incarico di assessore alla cultura e sindaco del comune di Cursi, in provincia di Lecce, dove vive tutt'ora.
Libri dell'autore
Partendo dalla constatazione che fin dal Rinascimento la cultura occidentale ha aspirato a rappresentare il mondo, De Luca sviluppa un articolato excursus sull'indiscutibile potenza della produzione culturale procedendo per nodi cruciali ed interrogativi.
Attingendo a numerose ed autorevoli fonti specialistiche, l[...] |