Lupo Editore
Fantasy, avventure, suggestive leggende e storie di vita quotidiana. Un pizzico di follia, la giusta dose di sentimenti, entusiasmi e riflessione, umorismo. Piccole vite e grandi problemi, moderni eroi per antiche promesse, misteri da risolvere; tutto quello che va incontro al bisogno di sognare, alla voglia di crescere e all’incredibile mondo interiore dei ragazzi in marcia verso l’adolescenza. Libri da leggere fino a tarda sera!
L'apparizione di un enorme lupo di razza sconosciuta è solo il preludio di un pericolo ben più terribile: nell'anniversario del duello tra l'Ignoto e il Nero sta per riprendere l'eterna lotta tra i discendenti dei Draghi, il popolo dei Lavakiry e il popolo dei Photomary, da sempre in feroce rivalità per il posses[...] |
Un viaggio il punto di partenza; una strana coincidenza il filo conduttore e il Giffoni Film Festival lo sfondo di una vicenda che vede protagonisti Clara e Fabio, due ragazzi di terza media, e il loro insegnante di Diritti Umani, Giorgio Ventura. La sceneggiatura di Clara e Fabio ha mer[...] |
Raccontare l’acqua è conoscere la vita; conoscere l’acqua è raccontare la vita. |
Una sciocca pretesa spezza l'armonia tra due paesi e lascia al freddo Muffasa, mettendo i suoi abitanti nelle condizioni di dover risolvere da sé il problema energetico.
L'enigmatico ingegner Scolapreti suggerisce di sfruttare la legna combinata con l'energia delle stelle cadenti. Ecco allora che il paese si tras[...] |
In uno stile vivace, dal quale scaturiscono situazioni paradossali ed immagini volutamente "eccessive" – ispirate al familiare linguaggio dei cartoni animati – l'autore crea una piccola galleria di ritratti capaci di interpretare alcune delle più ricorrenti fobie infantili nei confronti della figura materna. Ma è[...]
|
C’è un mondo dove uomini e gatti vivono in perfetta armonia. Un posto in cui i gatti fanno i gatti e gli uomini li accudiscono e danno loro un rifugio. |
Questo libro, questa autrice, sono miracolosamente classici. Esiste una tradizione di fiabe ed è la medesima che si raccoglie qui. |
Si può parlare della Shoah in tanti modi. In "Se questo è un uomo" Primo Levi lo ha fatto con poesia, coinvolgendo l'umanità intera in un capolavoro che tocca l'emozione di tutti, nel suo unire la bellezza della parola all'orrore umano. |
Da migliaia di anni, nei caldi tramonti di luglio, le acque del Seno di Ponente si colorano di rosso sanguigno, mentre lambiscono le fiancate delle navi, che dolcemente s'accostano sicure all'approdo.La natura ha voluto che il porto di Brindisi s'aprisse, offrendosi maternamente ospitale, a tutte le navi che solcano il[...]
|
Molti dei muri che abbiamo intorno sono stati creati da noi, che dapprima li viviamo come riparo per scoprire ben presto che sono prigione. È il caso di Dice, che tuttavia un giorno intravede una luce lontana e osa uscire dalla gabbia dei suoi fardelli psicologici per affrontare la realtà. Comincia così una favola p[...]
|
Dopo il successo di Al di là del muro, Mary Viteritti ritorna a Bologna in un futuro prossimo per parlarci di un mondo in cui l’efficienza socio-sanitaria è tutelata da un marchio di scadenza impresso sugli esseri umani. La società è impregnata di arido laicismo e ognuno è chiuso in se stesso, se ha qualcosa [...] |
- «« Inizio
- « Prec
- 1
- Succ »
- Fine »»
Risultati 1 - 11 di 11